BUSINESS COACHING
MASTERCLASS
Learn | Execute | Grow
Overview
.png)
Key facts
Modalità: online dove ogni corso è caratterizzato da moduli didattici per studio individuale, virtual classroom e video-sessioni 1 to 1 con i docenti
Durata: 3 mesi per un totale di 51 ore di formazione
Avvio: è previsto l'avvio di una nuova classe ogni trimestre; in fase di iscrizione potrai indicare le tue preferenze rispetto all'avvio
Outcome formale: Business Coach Bonsay Certificate - Professional Level (Bonsay è una community di coach che opera nell'ambito del coaching nelle organizzazioni)
Opportunità: entrare nella community Bonsay per iniziare a collaborare in progetti di coaching aziendali
Overview
La Masterclass offre strumenti, metodologie e practice per applicare il coaching nei contesti aziendali e per gestire al meglio le sfide attuali in ambito people development.
3 aree strategiche di apprendimento, 6 virtual classroom (4 ore di venerdì) e 6 moduli e-learning volti a sviluppare una visione ampia sul coaching, dalle sue origini a come oggi può portare valore navigando efficacemente la complessità che le organizzazioni stanno attualmente vivendo.

1
Le mappe di riferimento del coaching
-
Origini, mindset corretto e competenze del coach: i principi di riferimento, tipologie di coaching, coaching a distanza, l’arte di ascoltare, comprendere e domandare
-
Modelli e approcci al coaching: modello GROW e altri modelli di riferimento, approccio breve centrato sul problema, approccio breve centrato sulla soluzione, approccio narrativo, PNL, analisi transazionale
OFFICE 365
2
Il coaching nelle organizzazioni
-
Il coaching nei sistemi di people development: posizionamento rispetto ad altri processi HR
-
Il processo di business coaching: preparazione, gestione delle sessioni e chiusura
-
Fattori critici di successo: resistenza al cambiamento, convinzioni limitanti, contesto organizzativo
-
Leading by Coaching: il coaching come stile di leadership e per orientare la cultura organizzativa
3
Tecniche
applicative
-
Gli strumenti del coach e l’action plan: l’uso del silenzio, l’empatia le imperfezioni del linguaggio, i piani di azione tra una sessione e l’altra
-
Tecniche applicative ed Esercizi da usare con il coachee: le migliori tecniche da usare nel corso di una sessione per facilitare la riflessione del coachee
Obiettivi formativi della Masterclass
-
Sviluppare la propria leadership e il proprio ruolo di agente di cambiamento
-
Sviluppare conoscenze in merito agli elementi caratterizzanti il coaching, in termini di approcci, metodologie e pratiche
-
Sviluppare competenze su come introdurre processi di coaching all'interno dei sistemi HR aziendali
-
Sviluppare competenze innovative sul coaching, specie in relazione all'intervento a distanza e a come sviluppare l'agilità organizzativa grazie al coaching approach
-
Possedere una buona padronanza dei principali modelli di riferimento alla base del coaching, per agire il ruolo di business coach in modo efficace e personalizzato rispetto al contesto dell'intervento
-
Essere in grado di realizzare percorsi di coaching portando valore anche a professionisti di livello manageriale e a "personalità forti" presenti nelle realtà aziendali
-
Gestire il processo di coaching interfacciandosi efficacemente con tutti gli attori coinvolti, incluso il manager del coachee, il committente aziendale e l'HR di riferimento
-
Rafforzare il bagaglio di tecniche disponibili per un coach di consolidata esperienza
A chi è rivolta la Masterclass
-
Professionisti che vogliono sviluppare competenze di business coaching da applicare nelle aziende
-
Manager che vogliono sviluppare competenze di leadership basate sul coaching approach
-
HR manager che vogliono diffondere i principi del coaching nella propria organizzazione
Le iscrizioni alla masterclass possono essere effettuate a titolo individuale o organizzativo.
Modalità partecipazione
La Masterclass sarà un percorso di apprendimento multidimensionale finalizzato a sviluppare comportamenti applicativi.
Per ognuno dei 6 moduli potrai:
Accedere ai singoli moduli del corso caratterizzati da testi, video, esercizi e approfondimenti sulla piattaforma eLearning Bonsay
Partecipare alle virtual class-room di 4 ore con i docenti del corso e gli altri partecipanti in modo da sperimentare concretamente i contenuti attraverso simulazioni e case study
OFFICE 365
Accedere alla community esclusiva dove poter interagire con i docenti e gli altri partecipanti per scambiare materiale di approfondimento e informazioni anche per aumentare il tuo network professionale con manager di altre aziende
Realizzare video-sessioni di mentoring one to one con i docenti del corso
(Accesso Premium) per personalizzare il tuo apprendimento in base alla tue esigenze formative puntuali
La Masterclass in numeri
-
3 mesi la durata della Masterclass
-
6 mesi la possibilità di accesso in piattaforma per rivedere quanto vuoi i contenuti
-
51 ore complessive di Learning Experience online
-
24 ore di virtual classroom, della durata di 4 ore ciascuna, di cui 14 di teorie e 10 di esercitazioni
-
12 ore di formazione asincrona in 6 moduli eLearning della durata di 2 ore ciascuno
-
15 ore di studio individuale e simulazioni di coaching tra partecipanti
-
-
6 moduli sui principali modelli riferiti al coaching, sulla sua applicazione nel mondo aziendale e su tecniche specifiche da usare nel corso delle sezioni
-
4 video-sessioni 1 to 1 di mentoring con i docenti per approfondire tematiche a tua scelta (partecipazione premium)